Termini e Condizioni
1. Il “Regolamento di biglietteria” fa espresso riferimento ai tariffari esposti al pubblico che devono essere considerati come parte integrante del presente regolamento.
2. Tutti i biglietti emessi sono validi durante il normale orario di esercizio degli impianti di risalita e sono soggetti alle “Disposizioni per i viaggiatori” stabilite dalle società; sono acquistabili presso le biglietterie delle Società Artesina S.p.A., Frabosa Ski 2000 S.p.A., Prato Nevoso S.p.A. e degli altri mandatari incaricati ed hanno le seguenti validità:
2.1 Pool Mondolè Ski: utilizzabili sugli impianti di Prato Nevoso, Artesina e Frabosa
3. I biglietti sono strettamente personali e non cedibili, ad esclusione dello skipass a punti. Ogni abuso ne comporterà il ritiro immediato e l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Il cliente deve sempre portare con sé il documento o il giustificativo che ha dato diritto a una riduzione delle tariffe sull’acquisto dello skipass; tale documento così come lo skipass, in caso di richiesta, dovrà essere presentato agli addetti al controllo presenti sugli impianti per verificare la regolarità del titolo di trasporto. Sugli skipass, Insieme ai dati tecnici di biglietteria, vengono stampati:
3.1 Skipass gratuiti: Nome e Cognome
3.2 Skipass plurigiornalieri, plurigiornalieri non consecutivi con durata superiore a 4 giorni e stagionali: Nome e Cognome e Fotografia
3.3 Tali dati devono essere forniti dal cliente al momento dell’acquisto dello skipass, quando necessario insieme a un documento di identità per ottenere gli sconti collegati all’età.
4. I biglietti acquistati non sono rimborsabili, nemmeno parzialmente, né sostituibili per alcun motivo anche per impossibilità di utilizzo da parte dell’acquirente; la validità e la durata del biglietto non possono essere variati dopo l’acquisto. Il cliente è tenuto a controllare la correttezza del resto e dello skipass consegnato in quanto non si accettano reclami successivi all’acquisto.
5. Nei seguenti casi: motivi personali, malattie, chiusura temporanea o parziale degli impianti non sarà concesso alcun tipo di recupero o rimborso.
6. Non verrà concessa, per alcun motivo, la possibilità di recuperare le giornate non utilizzate degli skipass plurigiornalieri e stagionali, con unica eccezione nel caso in cui lo skipass sia assicurato e in tal caso si rimanda al regolamento fornito dalla compagnia di assicurazioni e consultabile presso le biglietterie.
7. Nel caso di smarrimento degli skipass si applicano le seguenti regole.
7.1 Ski-pass giornalieri: in caso di smarrimento del biglietto non è previsto alcun tipo di rimborso o sostituzione;
7.2 Ski-pass plurigiornalieri: in caso di smarrimento del biglietto è prevista la possibilità di sostituzione soltanto se lo skipass è a nominativo; non verrà in alcun caso rimborsata la cauzione dello skipass.
7.3 Ski-pass stagionale: il duplicato potrà essere ottenuto il giorno successivo a quello della richiesta, fornendo documento di identità
8. Tariffe baby, junior:
8.1 BABY e JUNIOR: ai bambini nati dopo il 01/01/2011 ( Baby ) – nati dopo il 01/01/2004 (Junior) verrà applicata la tariffa ridotta su presentazione di documento anagrafico e della persona che ha diritto alla riduzione.
9. Le tessere che consentono di ottenere delle tariffe agevolate (Mondolè Card, Universitari, …) sono strettamente personali; ne consegue che l’acquisto del biglietto deve essere effettuato esclusivamente dal titolare munito di documento d’identità.
10. L’autocertificazione della data di nascita e dello stato di famiglia non è ritenuta documento idoneo per ottenere le tariffe scontate per le quali sarà sempre necessario presentare il documento richiesto (art.2 del D.P.R. n. 445/2000).
11. Biglietti giornalieri, plurigiornalieri e stagionali dei comprensori indicati all’art.3 sono acquistabili con l’assicurazione; in tal caso l’utilizzatore potrà richiedere direttamente alla compagnia assicurativa Coris Broker (Artesina e Frabosa) o Helvetia (Prato Nevoso), nei limiti delle garanzie prestate, il rimborso delle spese per danni a persone e cose, il rimborso per spese mediche urgenti e altre coperture differenziate in base alla durata e al tipo di skipass acquistato. L’acquisto dell’assicurazione con lo skipass comporta la conoscenza e l’accettazione delle condizioni assicurative, che sono a disposizione del cliente presso le biglietterie delle stazioni del comprensorio Mondolè Ski.
12. Lo skipass viene rilasciato su key-card (supporto elettronico) per il quale verrà richiesta una cauzione di € 5,00 rimborsabile al momento della restituzione. Per ottenere il rimborso della cauzione la tessera deve essere restituita integra.
13. Le Società Artesina S.p.A., Frabosa Ski 2000 S.p.A. e Prato Nevoso S.p.A. si riservano il diritto, a loro insindacabile giudizio, di decidere i periodi e gli orari di apertura e chiusura degli impianti e delle piste. I prezzi degli skipass sono stabiliti indipendentemente dal numero degli impianti e delle piste aperte nel periodo di validità dello skipass.
14. Le Società si riservano di adeguare le tariffe e le normative in corso di stagione.
15. Informativa – D.Lgs. 196/03: presso le biglietterie è disponibile l’informativa per la Privacy.
16. Si ricorda agli utilizzatori degli impianti di risalita del Comprensorio del Mondolè Ski che:
16.1 Coloro che utilizzano biglietti nominativi di altra persona sono punibili ai sensi degli art. 494 C.P. (sostituzione di persona) e 640 C.P. (truffa); ugualmente punibili sono i titolari del biglietto che ne consentono l’illecito utilizzo.
16.2 In questi casi, ferme le conseguenze sanzionatorie lo skipass verrà ritirato e non più restituito, nel caso in cui sia caricato su key-card la cauzione non sarà più restituita.